Partita molto intensa e dai ritmi molto elevata quella tra Gran Bretagna e Olanda, con i giocatori che ci mettono molta aggressività sin dalle prime battute. Continui capovolgimenti di fronte, con entrambi i goalie protagonisti di alcuni interventi decisivi. Al 11’33 è O’Brien che riesce a spingere alle spalle del portiere un disco vagante nell’area di porta avversaria, concretizzando così il vantaggio britannico di 1:0.
Il secondo tempo segue lo stesso copione del primo, con le squadre che si sfidano senza esclusioni di colpi, sempre a ritmi molto sostenuti. Il punteggio non cambia nella frazione intermedia, con le squadre che vanno al riposo, con la Gran Bretagna sempre in vantaggio per 1:0.
Il terzo tempo cresce in intensità, con l’Olanda alla ricerca del pareggio, e una Gran Bretagna ribatte colpo su colpo con veloci ripartenza. Sale anche la tensione, con qualche scambio di colpi proibiti, che finiscono per affollare le panche puniti in alcuni frangenti. L’Olanda sfiora a più riprese il pareggio, ma il goalie britannico sempre attento e un po’ di sfortuna, negano la gioia di un meritato gola agli Orange, che restano ancora a quota zero in classifica, mentre la Gran Bretagna si porta in testa a punteggio pieno.
Immagini della partita al seguente link:
https://iihf.cimediacloud.com/mediaboxes/d3cb824f45924d8d8062ce173c45c276
Crediti: ©IIHF/Serena Fantini - ©IIHF/Vito De Romeo
Foto del comunicato: ©IIHF/Vito De Romeo