La partenza è di quelle che lascia presagire una serata ricca di goal, dopo che Jacopo De Luca, a soli 16 secondi dal fischio iniziale, realizza la rete del 1:0. L’Italia macina gioco, mantiene il controllo della partita, ma non crea grandi pericoli nel primo tempo. Il secondo tempo vede sempre un’Italia che spadroneggia sul fronte del gioco, ma fa fatica a rendersi concreta, fino al 32’49”, quando Noah Frick recupera un disco in zona neutra e s’invola verso la porta sfuggendo al controllo della difesa avversaria, trafiggendo il goalie romeno tra i gambali, per il gol che vale il 2:0. Un gol che porta tranquillità tra gli azzurri, che iniziano a giocare piu’ serenamente e trovano, solo qualche minuto piu tardi il gol del 3:0 con Philipp Winkler al 36’33, che recupera un disco perso da Kruselburger al momento di concludere e insacca alle spalle del portiere Mardale. A 11” dal termine della frazione centrale, arriva il capolavoro di Joseph Prast, il quale prende velocità aggirando la porta del proprio portiere Matonti e si lancia in avanti nel più classico dei Coast to Coast, dribblando tutti gli avversari, per poi concludere, con un colpo da biliardo da oltre la linea di fondo, con un tiro che fa sponda sul portiere Mardale e lo beffa per il gol del 4:0. Al 55’ arriva il 5:0 di Noah Frick, che con una conclusione secca gonfia la rete romena, mettendo a referto la sua personale doppietta di questa sera. Al 57’ arriva anche la conclusione di prima intenzione di Luca Cortese, che chiude il set per il definitivo 6:0. Da evidenziare anche l’ottima prestazione dell’estremo difensore italiano Filippo Matonti, che iscrive il suo primo shutout in questo mondiale. Anche stasera all’Odegar di Asiago risuona l’inno di Mameli. Gli azzurri raggiungono la Gran Bretagna a quota 6 punti, ma guidano la classifica in virtù della migliore differenza reti. Domani non ci saranno partita, il calendario prevede una giornata di riposo. Il prossimo impegno per gli Azzurri sarà per mercoledì sera alle ore 20:00 contro la Croazia.
Foto della partita al seguente link:
https://iihf.cimediacloud.com/mediaboxes/d3cb824f45924d8d8062ce173c45c276
crediti: © IIHF/Vito De Romeo - © IIHF/Serena Fantini