VITTORIA SOFFERTA PER L’ITALIA CONTRO LA CROAZIA: Partita equilibrata, con l’Italia che fatica a concretizzare il volume di gioco creato.

Foto della partita al seguente link:
https://iihf.cimediacloud.com/mediaboxes/d3cb824f45924d8d8062ce173c45c276

crediti: © IIHF/Vito De Romeo - © IIHF/Serena Fantini
 

Sembra iniziare in discesa la partita dell’Italia, quando al 4’27” Prast trova il gol del vantaggio,

ma un contropiede croato, un minuto e mezzo più tardi, mette Alic in condizione di superare

Manuel Bambi, schierato stasera a difesa della porta azzurra. L’Italia produce gioco e prevale

territorialmente, ma gli giovani azzurri spesso cercano la giocata più complicata, finendo per

non concretizzare sotto porta. Al 11’49”, con Parco in panca puniti, la Croazia passa in

vantaggio con Idzan. Il tempo di un giro di lancette sul cronometro e poco più, e arriva Winkler

che lascia partire un siluro dalla distanza, non lasciando scampo al goalie croato Jurin, che vede

gonfiarsi la rete alle sue spalle, per il gol del pareggio italiano.

Il secondo tempo non regala grandi emozioni, con i due portieri che mantengono inviolata la

propria porta. Il terzo tempo segue lo stesso copione del periodo centrale fino al 55’, quando

una veloce azione propiziata dal passaggio di Tolomelli a Parco, che s’invola verso la porta

croata e trafigge Jurin, mettendo a segno il gol che regala all’Italia una vittoria sofferta, e altri 3

punti per guadagnare la testa della classifica a quota 9 punti come la Gran Bretagna.

Domani sera i ragazzi di Coach Ambrosi affronteranno la Cina nella penultima partita del torneo,

prima di affrontare sabato la Gran Bretagna in quello che potrebbe essere il match decisivo per

l’esito finale.