Una grande Italia supera la Cina e resta in testa alla classifica. 4 vittorie in 4 partite. Sabato gli azzurri si giocano il primo posto con la Gran Bretagna

Foto della partita al seguente link:
 

https://iihf.cimediacloud.com/mediaboxes/d3cb824f45924d8d8062ce173c45c276
 

crediti: © IIHF/Vito De Romeo - © IIHF/Serena Fantini
 

L’Italia scende con il piglio giusto sul ghiaccio, e sin dalle prime battute non concede quasi nulla agli avversari. Primo tempo che si gioca in prevalenza nel terzo di difesa cinese, con gli azzurri che mettono sotto assalto la porta di Li Boyi. La Cina però non rinuncia a qualche azione di rimessa, ma trova sempre il portiere Matonti attento a respingere i tentativi cinesi. Al 6’58 ci pensa Joseph Prast a sbloccare il risultato, con una conclusione dalla media distanza, potente e precisa che non lascia scampo a Li Boyi. Al 7’32” arriva il raddoppio del beniamino di casa Giacomo Marcazzan, che fa esplodere l’entusiasmo sugli spalti dello stadio Odegar. L’Italia continua a costringere la Cina nella propria area di difesa, e al 13’59” arriva il terzo gol azzurro, messo a segno da Mattia Lenta. Nel secondo tempo gli azzurri seguono lo stesso spartito, ma il goalie cinese sale in cattedra e non concede la gioia del gol agli azzurri. In compenso è la Cina che trova il gol, con una veloce incursione di Tang che non lascia scampo a Matonti con un siluro che gonfia la rete alle sue spalle. Il secondo tempo si chiude sul 1:3. Il terzo tempo inizia con la Cina che trova un gran gol, con Guo che manda il disco sotto la traversa portando il risultato sul 2:3. Non dura neppure un minuto il gelo sceso dopo il gol cinese in avvio di frazione, ci pensa Nitz a ribadire in porta un disco non trattenuto davanti alla porta avversaria, riportando l’Italia in doppio vantaggio. Con il trascorrere dei minuti, il ritmo si abbassa, ma l’Italia mantiene il predominio. Da segnalare una traversa scheggiata da Trenti e un palo pieno colpito da Winkler a botta sicura. L’Italia vince per 2:4 e resta al primo posto in classifica a punteggio pieno con la Gran Bretagna, avversario dell’ultima e decisiva sfida in programma per sabato sera alle ore 20:00.

Foto del comunicato: ©IIHF - Vito De Romeo