Croazia e Romania si giocano un possibile bronzo: Vince la Romania, ma soltanto all’overtime, e perde ogni speranza per il bronzo. La Croazia deve sperare che la Cina non vinca nei tempi regolamentari per mantenere la terza piazza.

Foto della partita al seguente link:

https://iihf.cimediacloud.com/mediaboxes/d3cb824f45924d8d8062ce173c45c276

crediti: © IIHF/Vito De Romeo - © IIHF/Serena Fantini
 

Croazia e Romania si ritrovano all’ultima giornata di questo mondiale con i giochi ancora aperti

per l’assegnazione del bronzo. Alla Croazia basta una vittoria da tre punti, per assicurarsi

matematicamente la terza piazza. La Romania deve invece vincere entro i tempi regolamentari e

sperare in un sconfitta della Cina nella sfida contro l’Olanda.

I ritmi sono blandi, e nel primo tempo prevale sul piano del gioco la Romania, che al 6’21” passa

in vantaggio con Becze, che riceve il disco Gidro e supera il portiere Jurin. Qualche minuto più

tardi i romeni vanno vicini al raddoppio, ma è il palo alla destra del goalie croato a negare la

gioia del gol alla Romania. La Croazia non riesce ad entrare in partita, se non per qualche

contropiede che però non produce grandi pericoli alla retroguardia romena. La prima frazione si

chiude con la Romania in vantaggio per 1:0. Il secondo tempo segue la falsa piega del primo,

con una Romania mantiene il pallino del gioco e una Croazia che non riesce ad impensierire più

di tanto il goalie romeno Mardale. Al 33’49” arriva il raddoppio della Romania con Bolocan, in

maniera piuttosto fortunosa, che mette a tabellino il suo secondo gol in questa rassegna iridata,

su assist di Gal e Moise.

Nel terzo tempo la Croazia cambia registro, e trova due volta il gol con Matko Idzan, che con la

sua doppietta riporta la sfida in parità. Il pareggio dura fino alla sirena del terzo tempo, e si va

all’overtime. Al 61’05 è la Romania a trovare il gol vittoria con il solito Bolocan, che porta la

Romania a quota 5 in classifica, senza più speranze per il bronzo. La Croazia guadagna un

punto e si porta a quota 6 punti, e deve sperare che la Cina non vinca entro i tempi

regolamentari contro l’Olanda, per sfruttare la vittoria nello scontro diretto in caso di arrivo a pari

punti, che le regalerebbe il bronzo.